File: 290590 CsB Da280590 csA Le-punte-maasime

“Utilitatem praefero, hic et nunc, non perfectionem.

Si hoc non est quid facies?” (Pro VOX 150417).

 

 

 

LE PUNTE MASSIME DEL CAMMINO DA PERCORRERE.

 

290590l

 

Io, Gesù di Misericordia, a voi del gruppo, guidato dal Padre benedetto pace, misericordia e amore.

Io, Gesù, scendo per dire a voi: la pace sia con voi ora e sempre.

 

 

Seguite la guida.

 

O voi che vi riunite settimanalmente, sotto la guida del Mio pastore, sappiate che gli è la Mia stessa presenza in mezzo a voi.

La sua parola sia, perciò, per voi di monito, di guida, di sostegno e di divino soccorso.

La sua parola venga adempiuta in tutto e per tutto, perché la santa obbedienza è la prima delle virtù che deve essere rispettata e sopra ogni altra realizzata al minimo, in qualsiasi assembramento di fraterna collaborazione.

 

 

La vostra assemblea.

 

La vostra sia un’assemblea di pace, di preghiera intima e profonda.

Il vostro sia un sostegno continuo al divin Cuore del divino Amore, perché Egli possa illuminare, benedire e santificare le vostre anime, le vostre esistenze e la vostra crescita verso il monte santo dell’Horeb.

La vostra partecipazione ai santi misteri sia assidua e recepita con profonda e intima devozione.

 

Ricolmate di benevolenza e di santo amore i vostri fratelli, i vostri congiunti.

Le vostre schiere siano sostenute dagli angeli santi, perché solo così potrete arrivare là dove necessita giungere, per la pienezza del proprio animo e dell’animo degli altri.

 

Ricolmate le vostre destre dei santi doni che sono: la pazienza, la benevolenza, il perdono, la remissione dei propri peccati, per la conquista della vita eterna.

Nessun altro dono da voi sia ambìto quanto quelli che io ho testé menzionato. Ad essi potete aggiungere quello della saviezza, dell’obbedienza, della santa umiltà, della divina penitenza, insieme all’augusto e celestiale dono della divina fratellanza.

Siate fratelli gli uni verso gli altri.

Aspirate ognuno di voi al bene dell’altro.

Aspirate a colmare il cuore di ciascuno di voi di opere benigne e meritevoli della grazia di Dio.

 

Siate parchi nella parola. Siate attenti nell’ascolto.

Siate benigni nel parlare gli uni degli altri. Sappiate misurare le vostre parole e sappiate finalmente tacere, poiché è nel silenzio che si riesce ad ascoltare la Parola santa di Dio. Essa è Parola di vita eterna, Parola di fratellanza, è Parola di perdono, di comprensione, di Misericordia e di santo timore di Dio.

 

Ricolmate ancora i vostri cuori di quello spirito filiale che lega il Padre al Figlio e lo stesso vivetelo nei riguardi del santo e divino Padre, che la Provvidenza del cielo ha messo alla vostra guida.

Ricolmate la sua presenza della vostra filiale ed attenta obbedienza, della vostra santa e benigna umiltà e della vostra infinita e insaziabile carità.

Sono queste le punte massime alle quali dovete mirare in questo cammino di ascesa verso il cielo. Tutto il resto non è da Me. Tutto il resto non serve a Me. Tutto il resto è di chi è fuori di Me.

 

Io sono Colui che è. Io sono la via, la verità e la vita. Chiunque viene in Me non morrà. Chi vive in Me vivrà per l’eternità ora e sempre.

 

Io vi benedico, o figli miei, e vi dico: crescete nell’amore, santificatevi gli uni con gli altri, provvedete ai bisogni gli uni degli altri, ascoltate con voce parca, ma con tanta profonda ed intima sollecitudine le pene degli uni e le pene degli altri, associatevi alle loro gioie e condividetene tutti i vostri problemi.

Sappiate che Io, benigno, ogni volta scenderò in mezzo a voi a benedirvi, a santificarvi e a glorificarvi.

Tutte le volte in cui voi sarete insieme, nell’amore e nella fratellanza, Io verrò in mezzo a voi.

 

Disapprovate ogni opera malefica e di disordine, poiché è nell’ordine e nella precisione che esiste e vive Dio. Perciò amatevi con scrupolosa puntualità e, con la stessa precisione, crescete nello spirito e nell’amore.

Vi benedico, o figli della pace, e vi dico: la pace sia sempre con voi ora e sempre.

Io, Gesù di misericordia.

Amen. Amen. Amen.

La pace sia sempre con tutti voi, ora e sempre.

Amen. Amen. Amen.

(Agg 25/3/1995).