
Il rispetto in amore richiede una notevole forza, maturità e sicurezza interiore perché solo una persona forte può accettare e valorizzare gli altri senza esserne in soggezione o senza bisogno di manipolare o ingannare. Il rispetto è anche una delle qualità, e delle scelte, che meno si applicano oggi in modo sincero: di solito ci si comporta secondo le regole e l’etichetta sociale ma il vero rispetto non sta nella forma esteriore, ma nel nostro modo di essere e nelle nostre reali emozioni. Fingere rispetto non serve a nulla, maschera soltanto la nostra incapacità di amare e ci si ritrova ad essere emarginati.
Quanto più grande è lo spirito, tanto più grandi sono le passioni, perché le passioni non sono nient’altro che sentimenti e pensieri che appartengono soltanto allo spirito, benché siano occasionati dal corpo; ed è chiaro che esse non sono che lo spirito stesso, tanto da riempire tutta la sua capacità. Non parlo che delle passioni di fuoco, perché le altre si mescolano spesso le une con le altre e provocano una confusione assai spiacevole; ma questo non accade mai a coloro che hanno dello spirito. In un’anima grande tutto è grande.
Ci si domanda se bisogna amare. Ma non bisogna chiederselo, bisogna sentirlo. Non è cosa che si decide, vi si è portati, e si ha il piacere di sbagliarsi quando ci si guarda dentro.
La purezza di spirito causa così la purezza della passione; è per questo che uno spirito grande e puro ama con ardore, e vede con chiarezza ciò che ama.
L’amore è complicato, bello, testardo, emozionale. L’amore è anche capace di andare oltre la differenza di età. Ma l’amore non è mai scontato e prevedibile: questo è quello che conta di più. L’amore non ha età … l’importante è amarsi. L’importante è essere maestri dell’amore, amare non è solamente un rapporto sessuale, o che per forza ci debba essere, amare è aprire il proprio cuore e dare la possibilità di attingere quel nettare che dia la possibilità di capire e dirigere le proprie sensazioni su scelte che solidificano la nostra esistenza. Essere punto di riferimento, non l’obiettivo, essere fonte di saggezza, amico di un percorso, essere presente ma silenzioso, essere presente e non invadente, non essere invadente, prepotente nel linguaggio e nei comportamenti.
Gli occhi sono lo specchio dell'Anima, si può capire molto di più che da un semplice gesto, da una semplice parola. Dagli occhi si capiscono tante cose, l’interiorità - questa è l'anima . Ormai tutti si fermano a guardare l'apparenza, non quello che si ha dentro.
In pochi sanno leggere e interpretare il Linguaggio degli occhi semplicemente con uno spirito tanto, ma tanto...giovane, perché ciò che si ha dentro va ad influenzare quello che si ha fuori, altrimenti è inutile costruire se non ci sono le fondamenta. Ogni età ha il suo fascino e rende le persone interessanti. Vivere bene è cercare di affondare le mani nella serenità, nell'affetto e nelle persone che amiamo, e nell'avvicinare la gente, col sorriso e ricevere consensi senza inganni e protagonismi. Il segreto è tutto lì, ed il tempo miracolosamente si ferma per noi. L'importante, è non lasciarsi andare, ma prendersi cura di se e degli altri con ...amore.