200

                                                     Così per amore .... 

                                                                                         

La vita è talmente meravigliosa  che sciuparla  è un peccato perciò:  non perderti in chi vuole vederti disperato,  non ascoltare chi ti vuole togliere ogni speranza. Non dare retta agli sfiduciati, ai duri di cuore, a chi vuole renderti senz'anima.

                            




                       
Il rispetto in amore richiede una notevole forza, maturità e sicurezza interiore perché solo una persona forte può accettare e valorizzare gli altri senza esserne in soggezione o senza bisogno di manipolare o ingannare. Il rispetto è anche una delle qualità, e delle scelte, che meno si applicano oggi in modo sincero: di solito ci si comporta secondo le regole e l’etichetta sociale ma il vero rispetto non sta nella forma esteriore, ma nel nostro modo di essere e nelle nostre reali emozioni. Fingere rispetto non serve a nulla, maschera soltanto la nostra incapacità di amare e ci si ritrova ad essere emarginati.
Quanto più grande è lo spirito, tanto più grandi sono le passioni, perché le passioni non sono nient’altro che sentimenti e pensieri che appartengono soltanto allo spirito, benché siano occasionati dal corpo; ed è chiaro che esse non sono che lo spirito stesso, tanto da riempire tutta la sua capacità. Non parlo che delle passioni di fuoco, perché le altre si mescolano spesso le une con le altre e provocano una confusione assai spiacevole; ma questo non accade mai a coloro che hanno dello spirito. In un’anima grande tutto è grande.
Ci si domanda se bisogna amare. Ma non bisogna chiederselo, bisogna sentirlo. Non è cosa che si decide, vi si è portati, e si ha il piacere di sbagliarsi quando ci si guarda dentro.

Cos’è che rimane nella vita? L’amore. Il resto passa tutto.
Chi ci ha amato davvero,
quello sarà ricordato per sempre dal nostro cuore
e non lo potremo mai dimenticare.
Il suo segno dentro di noi rimarrà per sempre.



Avevi poca stima di te, ti svalutavi, avevi paura perfino di parlare e ti ritenevi “ben poca cosa”. Poi un giorno incontri un uomo che ti ama davvero, ti fa sentire finalmente “bella”, amata, che ti fa sentire finalmente “speciale” per qualcuno e recuperi quell’amore gratuito che non hai avuto a suo tempo. Quell’incontro ti cambia la vita e ritrovi il tuo valore di donna e di persona: magari non te lo sposerai quell’uomo, magari un giorno le vostre strade si divideranno, ma per te quello è “il santo” che ti ha salvato la vita.

Se sei quello che sei è perché quell’angelo è passato nel tuo cammino. Non esserne dipendente, ma ricordatene. E se hai ricevuto amore, dona amore. Se hai ricevuto generosità, dona generosità. Se hai ricevuto la visita di un angelo, sii tu angelo per altri. Gli angeli esistono se solo vogliamo vederli! Ma poi hai trovato uno che ti ha aiutata “a tirare fuori il rospo”, a parlarne, a piangere e a risolvere la cosa. Non è stato un angelo? “Fermati e onora i tuoi angeli. Onora chi ti ha amato; onora chi è stato per te una svolta; onora chi ti ha dato quella luce o quella mano che ti hanno tirato fuori dal buio; onora chi ti ha permesso di essere quello che sei oggi. Perché nessuno di noi si fa da solo! Onora i tuoi santi e ringrazia i tuoi angeli: se farai così ti accorgerai di quanto buona è la vita con te”.

 Un’ amicizia si può trasformare in amore col tempo, l'amore in amicizia no.
 
                                                                                                   
 
L'amicizia è la prima fase in cui due persone si conoscono e stringono un legame più o meno forte a seconda della confidenza che hanno deciso reciprocamente di dare.
L'amore è un turbinio di emozioni. È un cuore che batte ogni volta che tu lo veda o lo stia pensando. È la voglia di stare sempre insieme. È quel sentimento che ti fa sentire nello stomaco o in gola un’agitazione che mai avresti detto di poter provare.
L'amicizia è un sentimento anch'esso forte ma non ti dà le stesse emozioni, puoi voler bene ad una persona con tutta te stessa ma non è detto che quello che provi sia amore. Il Signore disse: non ti chiederò quanti amici hai, ma ti chiederò, a quanti tu, sei stato amico.
Allo stesso tempo ci sono persone con un’insoddisfazione dentro, un tormento, una inquietudine e una irrequietezza e cercano di trovare qualcos’altro; quello che si ha, per quanto si ha, non basta più. Spesso si ha tutto, ma quel tutto che si ha non basta. Infatti la felicità non sta nelle cose, ma nei valori. Le cose sono uno strumento per raggiungere i valori, ma non sono i valori.