VXV Riflessioni
La luce verso di noi
- Details
28 agosto 2013 mercoledì santo Agostino mo
1 Tes 2, 9-13 e Mt 23, 27-32
La parola di Dio può essere predicata in vario modo.
Lontano dai modi trionfalistici dell’accoglienza di un apostolo di qualsiasi tempo e di qualsiasi regione, la Parola di Dio può avere l’accoglienza trionfale o l’accoglienza difficoltosa.
Non tutti certamente siamo disposti ad accogliere quella Parola di Dio, che, pronunciata tanto tempo fa, viene ad intaccare la nostra forma di vita, che si adagia ai giorni nostri, con la scusa dell’adattamento e dell’aggiornamento.
Secondo alcuni studiosi di testi scritti con arte umana, è bene che i “Testi Sacri”, “I Libri” o “Bibbia” siano cambiati.
Anche la Parola di Dio dovrebbe, secondo alcuni, essere modificata per adattarsi ai tempi nostri, per non intaccare in nulla la forma di vita che ci siamo costruiti a fatica.
Essi affermano che i tempi sono cambiati e quindi non si può più accogliere quella Parola del Vangelo, catalogata come anacronistica.