- Details
- Written by Super User
- Category: Vita della Chiesa
- Hits: 1958
LA COMUNIONE DEI SANTI
E’ un articolo del Credo che conosciamo poco; eppure costituisce una delle verità fondamentali della fede. Ci ricorda il più grande prodigio di amore con cui Gesù ci ha uniti strettissimamente a Sé e ai fratelli. Realizza la più vasta e imponente solidarietà e la più potente società di mutuo soccorso spirituale.
Comunione significa comune unione. Comunione dei Santi significa comune unione la più santa: unione a Gesù, ai Santi del Cielo, alle anime del Purgatorio e ai Santi della terra ossia a tutti i credenti in Cristo, i quali sono chiamati Santi perché o sono santificati dalla grazia di Dio o possono essere santificati.
Come in ogni società c’è un capitale e in ogni famiglia c’è una cassa comune da cui tutti prelevano, così nella Comunione dei Santi c’è un Capitale spirituale o Tesoro della Chiesa per tutti quelli che hanno bisogno, ed è costituito dai meriti infiniti di Gesù, dalle opere meritorie sovrabbondanti della Madonna, dei Santi, delle persone buone della terra, e dalle preghiere delle anime del Purgatorio. Il bene compiuto da un membro, passa a beneficiare tutti gli altri.
Le persone in peccato grave non portano alcun tributo al Tesoro della Chiesa perché le loro opere sono senza merito, però in parte attingono ai beni della Chiesa in quanto possono essere aiutate a convertirsi dalle preghiere e opere buone degli altri.