
- Details
- Category: Inserimenti
1
File: 031017A VX Luci-dal cielo
"Utilitatem praefero, hic et nunc, non perfectionem.
Si hoc non est cras quid facies?" (Pro VX 031017).
Luci dall’alto
031017A VX Luci-dal cielo
SAPPI VERAMENTE RIFLETTERE!
Se vuoi riflettere veramente, pensa semplicemente al Vangelo di nostro Signore Gesù Cristo, non al Vangelo nuovo degli uomini di questo mondo, agli uomini rimasti impantanati nel fango delle paludi, nei grovigli vischiosi dei propri pensieri, delle proprie idee, delle perverse volontà distruttive delle cose create e degli uomini fratelli in Gesù Cristo.
LA LUCE DEL CORPO E’ L’OCCHIO.
" La lucerna del tuo corpo è l’occhio. Se il tuo occhio è sano, anche il tuo corpo è tutto nella luce; ma se è malato, anche il tuo corpo è nelle tenebre. Bada dunque che la luce che è in te non sia tenebra. Se il tuo corpo è tutto luminoso senza avere alcuna parte nelle tenebre, tutto sarà luminoso, come quando la lucerna ti illumina con il suo bagliore" (Lc 11, 34-36).
Il saggio ha gli «occhi in fronte».
" Se l’anima solleverà gli occhi verso il suo capo, che è Cristo, come dichiara Paolo, dovrà ritenersi felice per la potenziata acutezza della sua vista, perché terrà fissi gli occhi là dove non vi è l’oscurità del male.
Il grande apostolo Paolo, e altri grandi come lui, "
AVEVANO GLI OCCHI IN FRONTE" e così pure tutti coloro che vivono, che si muovono e sono in Cristo.
Colui che si trova nella luce
(di Cristo) non vede tenebre, così colui che ha il suo occhio fisso in Cristo, non può contemplare che splendore.
Con l’espressione «OCCHI IN FRONTE», dunque, intendiamo
la mira puntata sul principio di tutto, su Cristo, virtù assoluta e perfetta in ogni sua parte, quindi sulla verità, sulla giustizia, sull’integrità, su ogni forma di bene.